L’elezione di Donald Trump nel 2024 ha riacceso il dibattito sul futuro della democrazia americana e sulla stabilità economica del paese. Le sue politiche e dichiarazioni hanno sollevato preoccupazioni sia a livello nazionale che internazionale. Ma quali sono i reali rischi associati alla sua leadership?
Clicca sull'immagine per leggere
In un Paese che continua a parlare di ripresa, PIL in crescita e stabilità economica, c’è un dato che inquieta più di tutti: gli stipendi degli italiani sono ancora inferiori a quelli del 2008. Secondo l’ultimo “Rapporto mondiale sui salari”
Clicca sull'immagine per leggere
Le proiezioni economiche e demografiche per il 2100 sono complesse e soggette a numerose variabili, rendendo difficile una previsione precisa sul livello di ricchezza della popolazione mondiale rispetto a oggi.
Clicca sull'immagine per leggere
Negli ultimi anni, il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano sta affrontando una crisi profonda, caratterizzata da una combinazione di fattori strutturali e finanziari che ne compromettono l’efficacia e l’universalità.
Clicca sull'immagine per leggere
Proiettarsi nel 2100 significa immaginare un mondo profondamente trasformato dalla tecnologia, dalla demografia e dalle sfide ambientali. Le professioni emergenti rifletteranno queste dinamiche, richiedendo competenze avanzate e una costante adattabilità.
Clicca sull'immagine per leggere
Negli ultimi anni, l'Italia sta affrontando una crisi demografica e sociale sempre più evidente a causa dei moltissimi giovani che decidono di lasciare il Paese. Tra il 2021 e il 2023, più di 100.000 giovani italiani sono emigrati all'estero.
Clicca sull'immagine per leggere
Negli ultimi anni, il cambiamento climatico è diventato una delle principali preoccupazioni globali.
Gli eventi climatici estremi, come ondate di calore, incendi, inondazioni e uragani, non solo minacciano l’ambiente e l’economia, ma hanno anche un impatto significativo sulla salute mentale delle persone.
Clicca sull'immagine per leggere
Clicca qui.
Clicca qui.
Se vuoi contattare la redazione, scrivi alla mail.