SOCIETY

SOCIETYSOCIETYSOCIETY
HOME
Wellness
  • Leggi Wellness
ARTICOLI SOCIETY
EDITORIALI
  • PROG*
  • URBAN JUNGLE
  • TELASPIEGO
  • NOJUNK
  • FOCUS GUERRE
  • CIBO=SALUTE
  • ECO360
  • Articoli Society

SOCIETY

SOCIETYSOCIETYSOCIETY
HOME
Wellness
  • Leggi Wellness
ARTICOLI SOCIETY
EDITORIALI
  • PROG*
  • URBAN JUNGLE
  • TELASPIEGO
  • NOJUNK
  • FOCUS GUERRE
  • CIBO=SALUTE
  • ECO360
  • Articoli Society
Altro
  • HOME
  • Wellness
    • Leggi Wellness
  • ARTICOLI SOCIETY
  • EDITORIALI
    • PROG*
    • URBAN JUNGLE
    • TELASPIEGO
    • NOJUNK
    • FOCUS GUERRE
    • CIBO=SALUTE
    • ECO360
    • Articoli Society
  • HOME
  • Wellness
    • Leggi Wellness
  • ARTICOLI SOCIETY
  • EDITORIALI
    • PROG*
    • URBAN JUNGLE
    • TELASPIEGO
    • NOJUNK
    • FOCUS GUERRE
    • CIBO=SALUTE
    • ECO360
    • Articoli Society

SOCIETY ITALIA

SOCIETY ITALIASOCIETY ITALIASOCIETY ITALIA
MAGAZINES

Ultimi articoli

Ungheria, la nuova stretta di Orbán: vietati i Pride, riconosciuti solo due generi. “Difendiamo i bambini”

Mentre l’Europa cerca coesione e diritti condivisi, l’Ungheria vira ancora più decisamente verso una linea conservatrice e autoritaria.

Clicca sull'immagine per leggere

A Torino apre il primo negozio di cani robot in Italia: rivoluzione tech tra AI e sicurezza

Torino inaugura il primo negozio di cani robot in Italia: rivoluzione nella robotica civile e industriale

Clicca sull'immagine per leggere

Donald Trump: un rischio per la democrazia e l’economia degli Stati Uniti?

L’elezione di Donald Trump nel 2024 ha riacceso il dibattito sul futuro della democrazia americana e sulla stabilità economica del paese. Le sue politiche e dichiarazioni hanno sollevato preoccupazioni sia a livello nazionale che internazionale. Ma quali sono i reali rischi associati alla sua leadership?

Clicca sull'immagine per leggere

Italia: il peggior paese del G20 per crescita salariale. Cosa sta succedendo agli stipendi italiani?

In un Paese che continua a parlare di ripresa, PIL in crescita e stabilità economica, c’è un dato che inquieta più di tutti: gli stipendi degli italiani sono ancora inferiori a quelli del 2008. Secondo l’ultimo “Rapporto mondiale sui salari”

Clicca sull'immagine per leggere

Il governo spagnolo ha aumentato il salario minimo, portandolo a 1.184 euro

Il governo spagnolo ha annunciato un aumento del 4,4% del salario minimo (SMI) per il 2025, portandolo a 1.184 euro lordi mensili distribuiti su 14 mensilità. 

Clicca sull'immagine per leggere

L’economia spagnola sta crescendo in maniera eccezionale, la migliore in Europa

L’economia spagnola sta crescendo in maniera eccezionale, emergendo come una delle più dinamiche all’interno dell’Eurozona.

Clicca sull'immagine per leggere

Perché molti italiani sono nostalgici del fascismo

La nostalgia per il fascismo è un fenomeno complesso e radicato nella società italiana, che affonda le sue radici in una combinazione di fattori storici, culturali e sociali.

Clicca sull'immagine per leggere

Nel 2100 la popolazione mondiale sarà più povera o più ricca rispetto ad oggi?

Le proiezioni economiche e demografiche per il 2100 sono complesse e soggette a numerose variabili, rendendo difficile una previsione precisa sul livello di ricchezza della popolazione mondiale rispetto a oggi.

Clicca sull'immagine per leggere

Il sistema sanitario italiano è sempre più in crisi, quali sono le cause?

Negli ultimi anni, il Sistema Sanitario Nazionale (SSN) italiano sta affrontando una crisi profonda, caratterizzata da una combinazione di fattori strutturali e finanziari che ne compromettono l’efficacia e l’universalità.

Clicca sull'immagine per leggere

Tecnologia, ambiente e molte sfide: quali saranno i nuovi lavori nel 2100?

Proiettarsi nel 2100 significa immaginare un mondo profondamente trasformato dalla tecnologia, dalla demografia e dalle sfide ambientali. Le professioni emergenti rifletteranno queste dinamiche, richiedendo competenze avanzate e una costante adattabilità.

Clicca sull'immagine per leggere

100mila giovani hanno lasciato l’Italia in due anni per stipendi troppo bassi e precarietà

Negli ultimi anni, l'Italia sta affrontando una crisi demografica e sociale sempre più evidente a causa dei moltissimi giovani che decidono di lasciare il Paese. Tra il 2021 e il 2023, più di 100.000 giovani italiani sono emigrati all'estero.

Clicca sull'immagine per leggere

Studio USA: il cambiamento climatico peggiora la salute mentale

 Negli ultimi anni, il cambiamento climatico è diventato una delle principali preoccupazioni globali. 

Gli eventi climatici estremi, come ondate di calore, incendi, inondazioni e uragani, non solo minacciano l’ambiente e l’economia, ma hanno anche un impatto significativo sulla salute mentale delle persone. 

Clicca sull'immagine per leggere

Video

Carta acquisti spesa 2k23

Clicca qui.

Iran

Clicca qui.

Contattaci

Lo spazio che cerchi lontano dalle urla.

Se vuoi contattare la redazione, scrivi alla mail.

society.magitalia@gmail.com

Scrivici.

Allega file
Allegati (0)

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla

Copyright © 2025 SOCIETY ITALIA - Tutti i diritti riservati.

Gestito da

  • HOME
  • Politica sulla privacy
  • ARTICOLI SOCIETY
  • PROG*
  • URBAN JUNGLE
  • TELASPIEGO
  • NOJUNK
  • FOCUS GUERRE
  • CIBO=SALUTE
  • ECO360
  • Articoli Society

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta